Studio di Comunicazione Aliacom - Informazioni e preventivi: 320.9203779 e 06.98356407
  • Home
  • Servizi
  • Listino
  • Vision
  • Blog
  • Academy
  • Portfolio
  • FAQ
  • Altri progetti
  • Contatti

Definizione lobby


Definizione: cosa è, e cosa non è lobby

Sei sulle pagine dedicate da Aliacom alla comunicazione sociale e istituzionale. Per richiedere un preventivo chiamaci al numero +393209203779.

Come avete visto, questa guida è dedicata alla comunicazione del Terzo Settore ed in particolare ad uno dei tanti strumenti che abbiamo a disposizione, "il" o "la" lobbying strumento totalmente trascurato da chi fa comunicazione sociale o, nella migliore delle ipotesi usato in maniera assolutamente inconsapevole.
Per fugare ogni ultimo dubbio vediamo infine dopo averlo sviscerato nei capitoli precedenti cosa è e cosa non è lobby.

Cosa non è l’attività di lobby.
Ricapitolando … l’attività di lobby non è attività politica. Dal momento che oggi i partiti contano meno, l'importante è che nei Ministeri ci sia qualcuno a rappresentare gli interessi, che qualcuno vada dai burocrati, che qualcuno ci sia nelle regioni, invece il più delle volte le associazioni di rappresentanza, le molte organizzazioni del Terzo Settore sono assenti oppure presenti sotto forma di lamentela, cioè riflettendo l’umore della base associativa. Come possiamo immaginare, al politico della nostra lamentela non interessa nulla. Ciò che vuole è la soluzione del problema. Quindi un problema ma soprattutto una soluzione. Che tra l’altro, se non la dà, la nostra associazione, ci sarà senz’altro qualcun altro pronto a cogliere l’occasione.

Cosa è l’attività di lobby.

Riassumendo … lobbying è l’informazione: quel che manca al decisore pubblico è innanzitutto l'informazione, o meglio ce l'ha ma solo da chi gliela fornisce. Se voi non gliela date o se gliela danno gli altri al posto vostro è chiaro che la legislazione, i provvedimenti ecc. rifletteranno l'informazione che il decisore pubblico riceve. Se voi non gliela date il burocrate ragiona al buio o sulla base delle informazioni che ha, per cui lobbying è innanzitutto predisposizione accurata di informazioni, documentazioni, proposte, ovvero - ed è questa la grande trasformazione contemporanea di attività di lobby che sono storicamente presenti in tutte le epoche - fare lobby vuol dire partecipare all'attività di governo, vuol dire decidere pubblicamente.

 Ora, da un punto di vista pratico, quali sono le principali componenti della strategia di lobbying? Come si manifesta nella realtà di tutti i giorni? Vediamolo seguendo questo piccolo schema.

Accettazione o contestazione dell’Ordinamento.
L’ accettazione o meno dell’Ordinamento è necessaria per evitare l’incoerenza strategica: si accetta l’ordinamento e si contestano violentemente i suoi inevitabili costi.
Si può mostrare insoddisfazione per l’Ordinamento normativo vigente e puntare le proprie risorse per contestarlo o mutarlo. Si può accettare, al contrario, l’ordinamento nelle sue linee generali e nell’ispirazione e in questo caso le scelte operative e tattiche saranno diverse.

La denuncia e la sfida.
Essa può essere trasformata in un’efficace tattica e in fruttuose tecniche di intervento. Sono le modalità stesse di costruzioni di una strategia di denuncia e sfida a “costringere”, almeno intellettualmente, a uscire dal velleitarismo, dal qualunquismo e dall’isolamento. Il principio di questa strategia consiste nel pubblicizzare e nel politicizzare l’interesse che si vuole difendere o promuovere e, in più, nell’allargare il numero dei soggetti interessati.

Fornire buone informazioni.
Presentare richieste equilibrate e schierare le proprie legioni; per legioni si intende la consistenza degli iscritti a una propria organizzazione più la consistenza degli influenzabili. Bisogna ricordarsi di appoggiare sempre le informazioni fornite sulla solida base della propria sfera sociale di controllo e di influenza. Le informazioni sono una “posizione”. Si dice che in questo caso il lobbyista agisca da catalizzatore tra il Decisore Pubblico e un’aggregazione sociale ampia o influente; aggregazione ampia e influente che egli vorrà compiacere o comunque non dispiacere.

Alleanze.

E’ improbabile che soggetti diversi stabiliscano una piattaforma rivendicativa o negoziale comune e che questa sia allo stesso tempo determinata con precisione nei contenuti. L’ unità d’azione quasi sempre si paga con uno stemperamento dei contenuti di azione o con un’enfasi eccessiva sugli aspetti ideologici. Va comunque stabilito, all’inizio di una campagna di lobby, se si intende condurla da soli o con degli alleati.

Stai pensando a una campagna di comunicazione istituzionale? Vuoi fare uno spot di comunicazione sociale? Sei un'associazione? Chiama Aliacom e chiedi un preventivo al numero +393209203779.


Non solo comunicazione sociale e istituzionale. Aliacom scrive e progetta depliant, brochure, campagne radiofoniche, contenuti per siti web, campagne di web marketing anche per le piccole e medie realtà imprenditoriali di Roma e del Lazio. Chiama Aliacom e chiedi un preventivo al numero +393209203779.

  • Guida alla scrittura di un Format Televisivo
  • Guida alla produzione di Spot Radiofonici
  • Guida alla comunicazione per il Terzo Settore
    • definizione terzo settore
    • definizione comunicazione sociale
    • campagne di comunicazione sociale
    • definizione Ong
    • comunicazione interna e esterna
    • lobbying
    • lobbysmo
    • definizione lobby
    • comunicati stampa
    • strumenti audiovisivi
    • raccolta fondi
    • strategia comunicazione
    • sito istituzionale
  • Guida alla redazione di un Comunicato Stampa
  • Glossario della comunicazione
  • Articoli divulgativi

06.98356407

320.9203779



Attività

Aliacom è il marchio che contraddistingue i servizi di comunicazione e marketing, offerti da un esperto, Alessandro Mosca, sin dal 2001: contenuti per la pubblicità, prodotti e servizi di promozione ad altre agenzie, enti pubblici, associazioni e imprese. Lavoriamo come un service di scrittura che produce testi di ogni genere. Inoltre realizza video istituzionali, didattici e aziendali. Progetta anche siti web, brochure, programmi radiotelevisivi, spot radiofonici e pubblicazioni. Le attività sono realizzate da Alessandro Mosca che è socio di Doc Servizi Coop: uno spazio dove le professioni esprimono il proprio potenziale vitale attraverso modelli d’impresa cooperativa che, tutelano diritti e legalità e ne accrescono la competitività.

Per informazioni e preventivi: ideare@aliacom.it









Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Servizi
    • redazione testi
    • siti con Jimdo
    • coaching su contenuti web e seo
    • brochure e depliant
    • ideazione landing page
    • siti web e contenuti
    • seo copywriting
    • web marketing immobiliare
    • spot radiofonici
    • video produzione
    • format tv
    • grafica pubblicitaria
    • marchi e loghi
    • naming e scelta dei nomi
    • produzione materiali pubblicitari
    • pubblicità stampa
    • consulenza editoriale
    • ricerche e documentazione
    • ufficio stampa
    • formazione in comunicazione
    • posizionamento siti (SEO)
    • preventivo pubblicitario
  • Listino
    • ordini
  • Vision
    • storia
    • soluzioni
      • ecco la soluzione
    • agenzia etica
    • comunicazione istituzionale
    • comunicazione sociale
    • terzo settore
    • partners
    • lavoro e fornitori
  • Blog
  • Academy
    • Guida alla scrittura di un Format Televisivo
      • Definizione di Format Televisivo
      • Il successo dei Format TV internazionali
      • L'autore televisivo
      • I perché di un programma televisivo
      • I quiz show e l'origine dei Format TV
      • L'intrattenimento televisivo e i suoi generi
      • Perché produrre Format di Game Show
      • Tipologie del Game Show
      • Breve analisi del Format televisivo
      • Un Format televisivo di valore
      • Semplice destrutturazione di un Format TV
      • Come scrivere un paper Format
    • Guida alla produzione di Spot Radiofonici
      • pubblicità radiofonica
      • definizione pubblicità
      • spot radio
      • messaggio promozionale
      • stazioni radio commerciali
      • spot e jingle
      • radio advertising
      • messaggio radiofonico
      • scrittura pubblicitaria
      • strategie persuasive
      • idee spot
      • post produzione
      • campagna radio
      • costi spot
      • preventivo spot radio
      • realizzazione spot radiofonici
      • disciplina pubblicitaria
    • Guida alla comunicazione per il Terzo Settore
      • definizione terzo settore
      • definizione comunicazione sociale
      • campagne di comunicazione sociale
      • definizione Ong
      • comunicazione interna e esterna
      • lobbying
      • lobbysmo
      • definizione lobby
      • comunicati stampa
      • strumenti audiovisivi
      • raccolta fondi
      • strategia comunicazione
      • sito istituzionale
    • Guida alla redazione di un Comunicato Stampa
    • Glossario della comunicazione
      • Above the Line
    • Articoli divulgativi
      • carte prepagate adsense accrediti
      • offerta spot radio
      • calcola preventivo spot radio
      • download area
      • raccolta immagini
  • Portfolio
    • Gallery dei Progetti
  • FAQ
    • che tipo di impresa di comunicazione siamo?
    • quali strumenti di comunicazione produciamo?
    • che offerta di servizi pubblicitari proponiamo?
    • quali opportunità di business cerchiamo?
    • chi sono i clienti dei nostri servizi?
    • come avviare un progetto di comunicazione con noi?
    • come diventare nostro partner commerciale?
    • come trovare lavoro nella nostra agenzia?
    • quanto costa una campagna pubblicitaria?
    • i clienti interessati alla comunicazione integrata devono fornire testo e immagini?
    • quali sono i tempi di realizzazione di video aziendali o siti internet?
    • ci occupiamo di indicizzazione e posizionamento di siti web?
    • curiamo i servizi stampa?
    • curiamo promozione e organizzazione eventi?
    • siamo interessati a bandi di gara o gare di appalto?
    • seguiamo anche la pianificazione pubblicitaria?
  • Altri progetti
    • dati e privacy
  • Contatti
    • dove siamo
    • mandaci una mail
    • profilo aziendale
  • Torna su
chiudi