Studio di Comunicazione Aliacom - Informazioni e preventivi: 320.9203779 e 06.98356407
  • Home
  • Servizi
  • Listino
  • Vision
  • Blog
  • Academy
  • Portfolio
  • FAQ
  • Altri progetti
  • Contatti

Tipologie del Game Show


La differenza tra i termini “quiz show” e “game show” non esisteva prima dello scandalo del 1958. Anche programmi come “People are funny” in cui venivano svolte attività fisiche erano ugualmente chiamati “quiz show”. Dopo lo scandalo c’è il re-naming in “game show”. Questo cambio coincide con una variazione dei contenuti dal cd “high culture” al “factual knowledge” (insomma domande di cultura generale piuttosto che difficili quesiti per intellettuali) e servì a prendere le distanze dallo scandalo che aveva minato la legittimità del quiz show, sia come termine che come genere televisivo. Quindi il nuovo termine ha creato un legame più stretto con i concetti di “gioco” e “divertimento”, game appunto piuttosto che quiz.


University Challenge un format tv che dura da anni.
Ci sono giochi che vengono trasmessi da decenni. Nel Regno Unito ad esempio “University Challenge” è un format tv che dura da anni.

E’ difficile definire questo genere come un intero. Proviamo allora a distinguere i game show dividendoli per “sotto categorie” di genere (avvalendoci della terminologia degli anglosassoni ai quali va il merito di aver stilato questa classificazione):

 

- Action /Adventures: giochi caratterizzati da scenari di sopravvivenza, giochi di ruolo, situazioni fantasy, caccia al tesoro, ecc. In genere si realizza con una serie di giochi a tempo

 

- Board Game conversion: giochi derivati da giochi da tavolo. Cluedo, Trivial, Pictionary, ecc.

 

- Childrens: ogni tipo di programma realizzato per bambini (normalmente al di sotto dei 16 anni).

 

- Comedy Panel Game: un gioco (quiz o game) a cui partecipano un certo numero di celebrità (vip) in cui una buona parte della scaletta è già scritta e predefinita e le performance sono messe in atto dal conduttore e i suoi ospiti.

 

- Dating show: giochi che riguardano ogni aspetto della vita relazionale (giovani che si incontrano per formare coppie o giochi sulla fine delle storie di coppia).

 

- Educational: per lo più un programma di informazione dove “il gioco” è utilizzato per rendere più divertente l’apprendimento.

 

- Family game show: un termine di ampio significato usato per indicare show di prima serata, normalmente presentati da conduttori molto conosciuti, dove la conoscenza generale non è un requisito fondamentale. In genere include elementi come: giochi di tipo fisico, tattico e di fortuna.

 

- Lifestyle: un programma che parte da un hobby diffuso o da qualche passatempo casalingo (come ad esempio una gara di cucina). Nella stessa categoria vengono inclusi i giochi in cui l’abilità consiste nello stabilire il prezzo di un bene.

 

- Panel game: gioco in cui partecipano una serie di vip dove lo humor nasce da scenette e giochi improvvisati (diversamente da ciò che accade con i comedy panel game).

 

- Puzzle: giochi in cui è fondamentale l’associazione di idee, l’abilità matematica, le tattiche e i giochi di parole, ma dove non è richiesta una approfondita preparazione culturale.

 

- Quiz, Academic: una categoria di quiz in cui i partecipanti sono scelti da istituzioni accademiche (scuole superiori o università come nel gioco di Patrizio Roversi sui libri).

 

- Quiz, general knowledge: giochi in cui l’obiettivo è quello di rispondere a una grande varietà di domande.

 

- Quiz, themed: giochi un cui i partecipanti rispondono ad un tema centrale (es. musica). Tutto il format ruota intorno ad un tema centrale.

 

- Reality: un nuovo genere in cui un gruppo di partecipanti sono osservati in un ambiente non familiare e dove devono superare alcune prove (esclusi Action/Adventure).

 

- Sports: programmi dove si pratica una disciplina sportiva riconosciuta ufficialmente o dove lo sport è il filo conduttore dell’intero programma.

 

- Stunt/dare show: programmi in cui i concorrenti sono chiamati a prove straordinarie che spesso implicano costosi scenari in larga scala (a volte con scherzi piuttosto complessi).

 

- Technological: un genere specifico in cui i concorrenti sono chiamati a costruire macchine e a farle competere tra loro (gare di velocità, combattimenti, ecc.).

 

- Variety: programmi in cui la competizione si sviluppa intorno alla ricerca di un nuovo talento, una gara di performance (canto, ballo, ecc.).

 

- Unclassified: programmi di cui non si conosce abbastanza.

 

 

Continua con il prossimo capitolo della guida ...

Vai all' Indice della guida sulla Realizzazione di Format Televisivi.

 



Questa guida è stata scritta da Alessandro Mosca, autore e ricercatore, ha collaborato con la RAI a partire dal 1991. Ha lavorato come esperto nel settore analisi e ricerche di mercato del VQPT RAI e come autore sia radiofonico che televisivo per Radio2 e RAI2 e RAI3. Attualmente lavora come Consulente di comunicazione aziendale e Seo Expert.


  • Guida alla scrittura di un Format Televisivo
    • Definizione di Format Televisivo
    • Il successo dei Format TV internazionali
    • L'autore televisivo
    • I perché di un programma televisivo
    • I quiz show e l'origine dei Format TV
    • L'intrattenimento televisivo e i suoi generi
    • Perché produrre Format di Game Show
    • Tipologie del Game Show
    • Breve analisi del Format televisivo
    • Un Format televisivo di valore
    • Semplice destrutturazione di un Format TV
    • Come scrivere un paper Format
  • Guida alla produzione di Spot Radiofonici
  • Guida alla comunicazione per il Terzo Settore
  • Guida alla redazione di un Comunicato Stampa
  • Glossario della comunicazione
  • Articoli divulgativi

06.98356407

320.9203779



Attività

Aliacom è il marchio che contraddistingue i servizi di comunicazione e marketing, offerti da un esperto, Alessandro Mosca, sin dal 2001: contenuti per la pubblicità, prodotti e servizi di promozione ad altre agenzie, enti pubblici, associazioni e imprese. Lavoriamo come un service di scrittura che produce testi di ogni genere. Inoltre realizza video istituzionali, didattici e aziendali. Progetta anche siti web, brochure, programmi radiotelevisivi, spot radiofonici e pubblicazioni. Le attività sono realizzate da Alessandro Mosca che è socio di Doc Servizi Coop: uno spazio dove le professioni esprimono il proprio potenziale vitale attraverso modelli d’impresa cooperativa che, tutelano diritti e legalità e ne accrescono la competitività.

Per informazioni e preventivi: ideare@aliacom.it









Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Servizi
    • redazione testi
    • siti con Jimdo
    • coaching su contenuti web e seo
    • brochure e depliant
    • ideazione landing page
    • siti web e contenuti
    • seo copywriting
    • web marketing immobiliare
    • spot radiofonici
    • video produzione
    • format tv
    • grafica pubblicitaria
    • marchi e loghi
    • naming e scelta dei nomi
    • produzione materiali pubblicitari
    • pubblicità stampa
    • consulenza editoriale
    • ricerche e documentazione
    • ufficio stampa
    • formazione in comunicazione
    • posizionamento siti (SEO)
    • preventivo pubblicitario
  • Listino
    • ordini
  • Vision
    • storia
    • soluzioni
      • ecco la soluzione
    • agenzia etica
    • comunicazione istituzionale
    • comunicazione sociale
    • terzo settore
    • partners
    • lavoro e fornitori
  • Blog
  • Academy
    • Guida alla scrittura di un Format Televisivo
      • Definizione di Format Televisivo
      • Il successo dei Format TV internazionali
      • L'autore televisivo
      • I perché di un programma televisivo
      • I quiz show e l'origine dei Format TV
      • L'intrattenimento televisivo e i suoi generi
      • Perché produrre Format di Game Show
      • Tipologie del Game Show
      • Breve analisi del Format televisivo
      • Un Format televisivo di valore
      • Semplice destrutturazione di un Format TV
      • Come scrivere un paper Format
    • Guida alla produzione di Spot Radiofonici
      • pubblicità radiofonica
      • definizione pubblicità
      • spot radio
      • messaggio promozionale
      • stazioni radio commerciali
      • spot e jingle
      • radio advertising
      • messaggio radiofonico
      • scrittura pubblicitaria
      • strategie persuasive
      • idee spot
      • post produzione
      • campagna radio
      • costi spot
      • preventivo spot radio
      • realizzazione spot radiofonici
      • disciplina pubblicitaria
    • Guida alla comunicazione per il Terzo Settore
      • definizione terzo settore
      • definizione comunicazione sociale
      • campagne di comunicazione sociale
      • definizione Ong
      • comunicazione interna e esterna
      • lobbying
      • lobbysmo
      • definizione lobby
      • comunicati stampa
      • strumenti audiovisivi
      • raccolta fondi
      • strategia comunicazione
      • sito istituzionale
    • Guida alla redazione di un Comunicato Stampa
    • Glossario della comunicazione
      • Above the Line
    • Articoli divulgativi
      • carte prepagate adsense accrediti
      • offerta spot radio
      • calcola preventivo spot radio
      • download area
      • raccolta immagini
  • Portfolio
    • Gallery dei Progetti
  • FAQ
    • che tipo di impresa di comunicazione siamo?
    • quali strumenti di comunicazione produciamo?
    • che offerta di servizi pubblicitari proponiamo?
    • quali opportunità di business cerchiamo?
    • chi sono i clienti dei nostri servizi?
    • come avviare un progetto di comunicazione con noi?
    • come diventare nostro partner commerciale?
    • come trovare lavoro nella nostra agenzia?
    • quanto costa una campagna pubblicitaria?
    • i clienti interessati alla comunicazione integrata devono fornire testo e immagini?
    • quali sono i tempi di realizzazione di video aziendali o siti internet?
    • ci occupiamo di indicizzazione e posizionamento di siti web?
    • curiamo i servizi stampa?
    • curiamo promozione e organizzazione eventi?
    • siamo interessati a bandi di gara o gare di appalto?
    • seguiamo anche la pianificazione pubblicitaria?
  • Altri progetti
    • dati e privacy
  • Contatti
    • dove siamo
    • mandaci una mail
    • profilo aziendale
  • Torna su
chiudi