Studio di Comunicazione Aliacom - Informazioni e preventivi: 320.9203779 e 06.98356407
  • Home
  • Servizi
  • Listino
  • Vision
  • Blog
  • Academy
  • Portfolio
  • FAQ
  • Altri progetti
  • Contatti
22. maggio 2017

Cosa è l'adattamento di un Format TV?

Perché inziare un blog parlando proprio di adattamento e non di creazione, ideazione, invenzione di nuovi programmi tv? Il problema è l'Italia, l'unico paese europeo dove la creatività non è presa in considerazione e tutto il lavoro di sviluppo degli autori e degli sceneggiatori si spende nell’adattamento e non certo nella produzione di idee.

Non facciamoci illusioni. Tutto ciò che vediamo in TV è alla fine un adattamento. Specialmente se parliamo di Format, cioè di programmi nati per essere esportati e venduti in quanti più paesi del mondo sia possibile. Certo l'idea centrale resta. Cosa sarebbe un "Grande Fratello" senza una casa e suoi abitanti reclusi? Cosa sarebbe un "Chi vuol essere milionario?" senza il premio da un milione, le quattro risposte possibili o il 50:50? Eppure usi, costumi, gusti culturali, contesto economico ma anche leggi e regolamenti civili e religiosi del Paese che acquista un Format per replicarlo nelle sue TV, danno vita a un grande lavoro di adattamento e modifica: si adatta appunto, ma non si cambia.


Se il programma è ripetibile in vari contesti soprattutto culturali senza cambiare una virgola non solo siamo di fronte a Format ma certamente e commercialmente di fronte a un capolavoro. Ma come dicevamo l'insieme di regole e liturgie che costituiscono un Format televisivo a volte non bastano a farne un modello da replicare sempre e comunque. Ecco allora che interviene l'autore-adattatore. Qualcuno che sia in grado di mantenere invariato il livello di interazione del programma con i suoi spettatori. Mi è capitato diverse volte di lavorare ad adattamenti di programmi, ma ricordo un'esperienza in particolare. Era il 2000 e Rai2 aveva acquistato un format svedese, un game-show, anzi un dating-game-show. Il titolo originale era "Chat Dating Net" è già questo era quasi intraducibile sugli italici lidi, per cui a qualche autore Rai (non io) venne in mente di chiamarlo "Batticuore" che con internet, la realtà virtuale, le chat e i profili online non c'entrava una beneamata mazza ma faceva terribilmente pendant con un programma in voga in quegli anni "Stranamore" (titolo originale: All you need is love) il padre di tutti i dating game show. Ecco dove può spingersi l'adattamento. Ma non solo. L'Host, cioè il conduttore scelto ha un notevole impatto sul risultato e sullo stile del programma. Ricordo che nella versione svedese il programma era "giovanilistico" con una conduzione altrettanto scanzonata e frizzante, mentre nell'adattamento italiano (che durò poco) si optò per una conduttrice decisamente più matura e l'aspetto "digitale" "moderno" del tutto andò presto a farsi fottere a vantaggio di un accento sulla profondità delle relazioni, sul lasciarsi, sull'amarsi, sul continuare, sul sesso, ecc.


Ripetiamo. Questa non è una critica all'adattamento. Bravo l'autore che crea qualcosa di replicabile, qualcosa che nella sua sostanza resti sempre vicino ai bisogni culturali del paese dove viene, via via, trasmesso. Sempre che ciò venga consentito. Esistono infatti Format tv adattabili, blindati e blindatissimi. Dei primi abbiamo appena detto. Consentono di mettere mano fin quasi allo stravolgimento dell'idea originaria. Gli altri invece quelli blindati o blindatissimi vengono venduti con una "bibbia" al seguito che non solo detta le regole del gioco, ma anche quelle della regia (un set di inquadrature), delle musiche  e del momento in cui devono essere usate, delle frasi rituali da ripetere piuttosto che della grafica preconfezionata ... fino ad arrivare alla versione "blindatissima" dove oltre al Format così, com'è si vendono anche le maestranze, le forniture ... oppure si applicano multe salate (contrattualmente) a chi se ne distacca o crea degli adattamenti.


A volte anzi, l'adattamento locale di un programma può generare creatività che viene a sua volta esportata: insomma migliorie rispetto all'impianto originale di cui farà tesoro la casa di produzione proprietaria, licenziataria, del programma che introdurrà dall'alto queste modifiche.

 

Articolo di Alessandro Mosca © 2017


tagPlaceholderTag:

Scrivi commento

Commenti: 0

06.98356407

320.9203779



Attività

Aliacom è il marchio che contraddistingue i servizi di comunicazione e marketing, offerti da un esperto, Alessandro Mosca, sin dal 2001: contenuti per la pubblicità, prodotti e servizi di promozione ad altre agenzie, enti pubblici, associazioni e imprese. Lavoriamo come un service di scrittura che produce testi di ogni genere. Inoltre realizza video istituzionali, didattici e aziendali. Progetta anche siti web, brochure, programmi radiotelevisivi, spot radiofonici e pubblicazioni. Le attività sono realizzate da Alessandro Mosca che è socio di Doc Servizi Coop: uno spazio dove le professioni esprimono il proprio potenziale vitale attraverso modelli d’impresa cooperativa che, tutelano diritti e legalità e ne accrescono la competitività.

Per informazioni e preventivi: ideare@aliacom.it









Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Servizi
    • redazione testi
    • siti con Jimdo
    • coaching su contenuti web e seo
    • brochure e depliant
    • ideazione landing page
    • siti web e contenuti
    • seo copywriting
    • web marketing immobiliare
    • spot radiofonici
    • video produzione
    • format tv
    • grafica pubblicitaria
    • marchi e loghi
    • naming e scelta dei nomi
    • produzione materiali pubblicitari
    • pubblicità stampa
    • consulenza editoriale
    • ricerche e documentazione
    • ufficio stampa
    • formazione in comunicazione
    • posizionamento siti (SEO)
    • preventivo pubblicitario
  • Listino
    • ordini
  • Vision
    • storia
    • soluzioni
      • ecco la soluzione
    • agenzia etica
    • comunicazione istituzionale
    • comunicazione sociale
    • terzo settore
    • partners
    • lavoro e fornitori
  • Blog
  • Academy
    • Guida alla scrittura di un Format Televisivo
      • Definizione di Format Televisivo
      • Il successo dei Format TV internazionali
      • L'autore televisivo
      • I perché di un programma televisivo
      • I quiz show e l'origine dei Format TV
      • L'intrattenimento televisivo e i suoi generi
      • Perché produrre Format di Game Show
      • Tipologie del Game Show
      • Breve analisi del Format televisivo
      • Un Format televisivo di valore
      • Semplice destrutturazione di un Format TV
      • Come scrivere un paper Format
    • Guida alla produzione di Spot Radiofonici
      • pubblicità radiofonica
      • definizione pubblicità
      • spot radio
      • messaggio promozionale
      • stazioni radio commerciali
      • spot e jingle
      • radio advertising
      • messaggio radiofonico
      • scrittura pubblicitaria
      • strategie persuasive
      • idee spot
      • post produzione
      • campagna radio
      • costi spot
      • preventivo spot radio
      • realizzazione spot radiofonici
      • disciplina pubblicitaria
    • Guida alla comunicazione per il Terzo Settore
      • definizione terzo settore
      • definizione comunicazione sociale
      • campagne di comunicazione sociale
      • definizione Ong
      • comunicazione interna e esterna
      • lobbying
      • lobbysmo
      • definizione lobby
      • comunicati stampa
      • strumenti audiovisivi
      • raccolta fondi
      • strategia comunicazione
      • sito istituzionale
    • Guida alla redazione di un Comunicato Stampa
    • Glossario della comunicazione
      • Above the Line
    • Articoli divulgativi
      • carte prepagate adsense accrediti
      • offerta spot radio
      • calcola preventivo spot radio
      • download area
      • raccolta immagini
  • Portfolio
    • Gallery dei Progetti
  • FAQ
    • che tipo di impresa di comunicazione siamo?
    • quali strumenti di comunicazione produciamo?
    • che offerta di servizi pubblicitari proponiamo?
    • quali opportunità di business cerchiamo?
    • chi sono i clienti dei nostri servizi?
    • come avviare un progetto di comunicazione con noi?
    • come diventare nostro partner commerciale?
    • come trovare lavoro nella nostra agenzia?
    • quanto costa una campagna pubblicitaria?
    • i clienti interessati alla comunicazione integrata devono fornire testo e immagini?
    • quali sono i tempi di realizzazione di video aziendali o siti internet?
    • ci occupiamo di indicizzazione e posizionamento di siti web?
    • curiamo i servizi stampa?
    • curiamo promozione e organizzazione eventi?
    • siamo interessati a bandi di gara o gare di appalto?
    • seguiamo anche la pianificazione pubblicitaria?
  • Altri progetti
    • dati e privacy
  • Contatti
    • dove siamo
    • mandaci una mail
    • profilo aziendale
  • Torna su
chiudi